La Banda musicale Soriano nel Cimino all’evento Stramilano!
Stramilano, la Banda musicale Soriano nel Cimino c'è!
Lo scorso weekend si è svolta a Milano la tradizionale corsa Stramilano, evento amatissimo dagli appassionati di running e non solo.
La Stramilano, nata nel lontano 1972, è una delle gare più famose e partecipate d’Italia, e anche quest’anno ha attirato migliaia di persone da ogni parte del paese. La corsa prevede diverse distanze e percorsi, dalle 5 alle 21 chilometri, per permettere a tutti di partecipare e divertirsi.
Ma la Stramilano non è solo una corsa: è un’occasione per scoprire la bellezza di Milano e dei suoi quartieri, per vivere un’esperienza di sport e condivisione con tante altre persone, per condividere la passione per il running e la vita all’aria aperta.
Durante la corsa, i partecipanti hanno potuto ammirare i monumenti più famosi della città, come il Duomo, il Castello Sforzesco, il Teatro alla Scala e il Parco Sempione, mentre si spingevano verso il traguardo. L’atmosfera è stata incandescente, con tifosi e familiari a incitare i propri corridori preferiti lungo tutto il percorso.
Non sono mancati momenti di emozione e di spettacolo, come quando il vincitore della gara ha tagliato il traguardo, festeggiato da una folla festante e entusiasta.
Ma la Stramilano non è solo una gara per gli esperti: è aperta a tutti, anche a chi si avvicina per la prima volta al mondo del running. E non mancano certo i premi e le sorprese per tutti i partecipanti, che hanno potuto portare a casa un bel ricordo della loro esperienza.
La Banda Musicale Soriano nel Cimino era presente, portando a Milano il proprio repertorio.
Tre le date 17-18-19 Marzo, la nostra Banda ha suonato in corteo e di fronte al Duomo di Milano, posizione esclusiva in cui nessuna Banda civile aveva mai avuto il permesso di esibirsi.
Insomma, la Stramilano è un evento da non perdere per gli appassionati di running e per chiunque voglia scoprire la bellezza di Milano in un modo nuovo e originale. Se non l’avete ancora fatto, non esitate a segnare la data della prossima edizione sulla vostra agenda: non ve ne pentirete!